La caldaia murale a gas a condensazione o a bassa temperatura permette di gestire il riscaldamento mediante radiatore o a pavimento e la produzione di acqua calda sanitaria istantanea o ad accumulo (con bollitore integrato o associato). Questo tipo di caldaia murale trova un'ottima collocazione sia nel nuovo che nella ristrutturazione, in un appartamento o in una casa indipendente.
Scoprite, di seguito, i vantaggi delle caldaie murali:
- Risparmio di spazio: vero concentrato di tecnologia, sono meno voluminose rispetto alle caldaie a basamento e lasciano superficie libera - Integrazione armoniosa e facile: esteticamente piacevoli e compatte, esse trovano facilmente la loro collocazione in un locale attiguo, in cucina, nel bagno, in uno stanzino, nel sottotetto, ... - Economiche all'acquisto con una durata di vita media di 15 anni - Copre tutte le esigenze: riscaldamento ed acqua calda sanitaria per un confort ottimale - Efficacia garantita: alto rendimento, ulteriormente migliorato per i modelli a condensazione - Possono godere di incentivi fiscali.
La tecnica di condensazione a gas
Recuperando calore dal vapore acqueo contenuto nei fumi, la condensazione è in grado di riscaldare di più con meno energia. Questo recupero del calore latente permette di ottenere un rendimento superiore al 100%. Le caldaie murali a gas a condensazione consentono infatti un migliore controllo del consumo di energia, limitando al massimo gli scarti inquinanti. Ulteriori informazioni sulla condensazione
La gamma di caldaie murali De Dietrich è composta da caldaie murali a gas a condensazione e da caldaie murali a gas a bassa temperatura.