Visualizzazione predefinita dell'oggetto. Clicca per creare un template speciale, ID Nodo: 191648, ID Oggetto: 188406

Bollitore SR 130

Bollitore SR 130

Attenzione: le operazioni descritte qui di seguito devono sempre essere eseguite con la caldaia spenta e l'alimentazione elettrica interrotta.

  • Interrompere l'ingresso di acqua fredda sanitaria
  • Aprire i rubinetti di acqua calda per far calare la pressione e svuotare le tubazioni fino al bollitore
    8953N147

Controllo dell’anodo

  • Togliere il coperchio A con l'ausilio di un cacciavite largo (vedi dettaglio), poi l'isolamento,
  • Togliere la sonda B dal suo pozzetto,
  • Smontare la flangia C (chiave da 13 mm).
  • Controllo visivo dell’anodo: sostituire l'anodo se il diametro è inferiore a 15 mm (diametro iniziale = 33 mm)
    oppure 
  • Controllo mediante misurazione elettrica:
    • rimuovere la copertura
    • scollegare il cavo di massa dell'anodo
    • misurare la corrente tra il bollitore e l'anodo 
    • se la corrente misurata è inferiore a 0,1 mA, l'anodo deve essere sostituito

Disincrostazione del bollitore e dello scambiatore

È consigliabile disincrostare annualmente il bollitore nelle zone ad acqua calcarea, per garantirne un rendimento continuativo.

  • L'incrostazione aderente alle pareti del serbatoio non va rimossa, in quanto essa costituisce una protezione contro la corrosione.
  • Disincrostare lo scambiatore per garantirne le prestazioni.

Sostituire la guarnizione di tenuta 

  • Sostituire la guarnizione di tenuta E della flangia.
  • Posizionare la guarnizione con l'anello di ritegno F facendo attenzione a mettere la linguetta di posizionamento della guarnizione all'esterno del bollitore e dell'anello
  • Infilare la sonda ACS B fino in fondo nel pozzetto portasonde
  • ATTENZIONE: il serraggio delle viti del tappo di ispezione non deve essere eccessivo -  8 N·m ± 1.
    Utilizzare una chiave dinamometrica.
    Nota: un serraggio approssimativo di 8 N·m è ottenuto avvitando il dado a mano e aggiungendo 1/4 di giro con una chiave.

Verifica della valvola o del gruppo di sicurezza

Manovrare la valvola o il gruppo di sicurezza almeno una volta al mese per verificarne il corretto funzionamento. 
Evitare le sovrapressioni che potrebbero danneggiare il bollitore.