- Smontare il tubo flessibile al di sopra del sifone
- Rimuovere il sifone e riempirlo di acqua pulita fino al segno di riferimento
- Riposizionare il sifone e il tubo flessibile di spurgo al di sopra del sifone
Controllare il circuito idraulico:
- verificare la tenuta dei collegamenti
- la pressione dell'acqua nell'impianto deve essere compresa tra 1,5 e 2 bar.
Pressione:
- sul manometro sotto la caldaia
- o spingendo il tasto ? all’interno del menu #MISURE, riga PRESSIONE
...
- o sul display mediante il simbolo: Pmca001
-
Controllare la pressione di alimentazione del gas
L’impostazione di fabbrica prevede il funzionamento a gas naturale H (G20). Per il funzionamento con un altro tipo di gas, effettuare le operazioni indicate per il cambio di gas.
Attenzione: accertarsi che la caldaia non sia alimentata elettricamente!
- aprire il rubinetto principale del gas
- verificare la pressione del gas alla presa di pressione C:
Tipo di gas
|
Campo di pressione ammesso
|
Gas naturale G20
|
da 17 a 25 mbar
|
Gas naturale G25
|
da 20 a 30 mbar
|
Propano G31
|
37 - 50 mbar
|
- Controllare la tenuta dei raccordi del gas.
- Verificare la tenuta del tubo del gas e della rubinetteria del gas: pressione di prova max. 60 mbar.
- Spurgare il tubo di alimentazione del gas allentando la vite dalla presa sulla valvola del gas.
- Quando il tubo è sfiatato riposizionare la presa di pressione.
- Controllare i collegamenti del gas nella caldaia e accertarsi che siano a tenuta.