Visualizzazione predefinita dell'oggetto. Clicca per creare un template speciale, ID Nodo: 191658, ID Oggetto: 188416

Impostazione sistema (ingressi e uscite)

Impostazione sistema (ingressi e uscite)

Convalidare il menu #SISTEMA e impostare l’impianto come ESTESO

Livello installatore - Menu #SISTEMA
Parametro Campo di regolazione Descrizione Taratura di fabbrica
IMPIANTO CASC.CLASS. Visualizzazione dei parametri di un impianto classico CASC.CLASS.
ESTESA Visualizzazione di tutti i parametri  
CIRC.A (1)(2)  DIRETTO  Utilizzo come circuito diretto di riscaldamento DIRETTO 
PROGRAM. Utilizzo come uscita programmabile indipendente
ALTA T. Autorizza il funzionamento diretto del circuito A, in estate malgrado l'arresto estate manuale o automatico
ACS Collegamento di un secondo bollitore di ACS
ACS ELET. Permette il comando della resistenza elettrica secondo il programma orario del circuito A, in modalità estate
ASSENTE Non si visualizza nessun dato relativo al circuito A
CIRC.B (1)  V3V Collegamento di un circuito con valvola miscelatrice a 3 vie (Esempio: Impianto a pavimento) V3V
PISCINA Utilizzo del circuito per la gestione di una piscina
DIRETTO  Utilizzo del circuito come circuito diretto del riscaldamento
CIRC.C (1)  V3V Collegamento di un circuito con valvola miscelatrice a 3 vie (Esempio: Impianto a pavimento) V3V
PISCINA Utilizzo del circuito per la gestione di una piscina
DIRETTO  Utilizzo del circuito come circuito diretto del riscaldamento
USCI.P.A (1)(2)  POMPA CIRC. A Pompa circuito A: L'uscita pompa A viene utilizzata per pilotare la pompa del circuito A POMPA CIRC. A
CIRC.AUX Permette di riprendere le funzioni del parametro S.AUS:, senza aggiungere l'opzione scheda + sonda Collo (AD249). Consente di utilizzare la programmazione oraria del circuito ausiliario.
P.RIC.ACS Permette di comandare la pompa di ricircolo sanitario secondo il programma orario ACS e di forzare il suo funzionamento in caso di deroga ACS
POMPA PRIMAR L'uscita Pompa A è attiva se una richiesta di riscaldamento è presente sul secondario
CMD BRUCIATORE L'uscita Pompa A è attiva quando è presente una richiesta bruciatore
DIFETTO L'uscita Pompa A è attiva in caso di guasto
S.ACS (1)  POMPA Utilizzo di una pompa di carico del bollitore sull'uscita della POMPA ACS VI
VI Utilizzo di una valvola deviatrice per la produzione ACS
S.AUX  (1)(3) P.RIC.ACS Utilizzo come pompa di ricircolo sanitaria P.RIC.ACS
PROGRAM. Utilizzo come uscita programmabile indipendente
POMPA PRIMAR L'uscita Pompa AUX è attiva in caso di richiesta di riscaldamento sul secondario
CMD BRUCIATORE L'uscita pompa AUX è attiva in caso di richiesta bruciatore
ACS Utilizzo come pompa di carico del secondo bollitore ACS
DIFETTO L'uscita pompa AUX è attiva in caso di guasto
ACS ELET. Permette il comando della resistenza elettrica secondo il programma orario del circuito AUX, in modalità estate
E.SYST (1) SISTEMA L'entrata sonda viene utilizzata per il collegamento della sonda mandata comune di una cascata SISTEMA
PUFFER bollitore puffer destinato unicamente al riscaldamento
ACS STRATIFIC. Utilizzo del bollitore ACS con 2 sonde (alto e basso)
PUFFER+ACS bollitore puffer destinato al riscaldamento ed all'acqua calda sanitaria
USC.TELE (1) DIFETTO L'uscita telefonica è chiusa in caso di guasto DIFETTO
MANUTENZIONE L'uscita telefonica è chiusa in caso di visualizzazione di manutenzione
ERR.+MANUTEN. L'uscita telefonica è chiusa in caso di guasto o visualizzazione di manutenzione
CT.TEL (1) CHIUS Vedere tabella seguente. CHIUS
Apre  
E.TEL (1) ANTIGELO Comando antigelo della caldaia ANTIGELO
ON/OFF A Contatto On/Off: A
 consente di utilizzare E.TEL: come entrata di protezione antigelo del circuito A
ON/OFF B Contatto On/Off: B
 consente di utilizzare E.TEL: come entrata di protezione antigelo del circuito B
ON/OFF C Contatto On/Off: C
 consente di utilizzare E.TEL: come entrata di protezione antigelo del circuito C
ON/OFF ACS Contatto On/Off: ECS
 consente di utilizzare E.TEL: come entrata di protezione antigelo del circuito ECS
ON/OFF AUX Vedere tabella seguente

(1) Il parametro è visualizzato solo se IMPIANTO è impostato su ESTESO

(2) Se la pompa integrata alla caldaia è utilizzata per il circuito A (parametro CIRC.A regolato su DIRECT),l'uscita S.POMPA Aè libera. Questa uscita può quindi essere utilizzata in maniera diversa da pompa riscaldamento A

(3) Il paramétro è visualizzato solo se il paramétro [S.POMPA A è impostato su CIRC.AUS o se l'opzione scheda valvola a 3 vie è collegata- Collo AD249