Visualizzazione predefinita dell'oggetto. Clicca per creare un template speciale, ID Nodo: 191666, ID Oggetto: 188424

Logica della pompa

Logica della pompa

  • Ciclo di areazione

- Dopo l’accensione mediante l’interruttore on/off, ha inizio un ciclo automatico di spurgo di 3 min (effettuato dopo ogni interruzione di corrente). 
- Il display indica M20 SPURGO e la temperatura della caldaia.
- Durante la fase di spurgo, la pompa caldaia è in funzione e passa alternativamente dalla velocità minima alla velocità massima regolata (Parametri VEL.MIN. POMPA e VEL.MAX. POMPA).
- La pompa caldaia e la valvola deviatrice sono commutate alternativamente, fino al termine del ciclo di spurgo.

  • Pompa caldaia

La pompa caldaia modulante entra in funzione non appena vi è una richiesta di calore (riscaldamento o ACS).
Modulazione della pompa: la velocità della pompa viene modulata per mantenere un ?T di 20 K  tra le temperature di mandata e di ritorno.
(∆T = TEMP.CALDAIA - TEMP.RITORNO)

 La pompa caldaia si ferma nei seguenti casi:

- se viene meno la richiesta di calore (riscaldamento o ACS) dopo una temporizzazione di post-funzionamento di 4 minuti (Impostazione di fabbrica, parametro TEMPOR. P.GENE nel menu #PRINCIPALE P.INSTAL)

- se si verifica un errore di tipo Lxx.

  •  Pompa acqua sanitaria (MCA 25/28 BIC)

La sonda bollitore (WS) inoltra la richiesta:
- La pompa sanitaria entra in funzione non appena vi è un prelievo o una richiesta di riscaldamento dell'ACS e, in ogni caso, dopo una temporizzazione di 20 secondi (quando la temperatura caldaia è insufficiente).
- Il bruciatore e la pompa caldaia entrano in funzione
- La valvola deviatrice si pone in posizione ACS.

Non appena la temperatura misurata dalla sonda bollitore (WS) raggiunge la richiesta ACS, il bruciatore si spegne, la valvola deviatrice commuta in posizione riscaldamento e, in assenza di richiesta di riscaldamento, la pompa caldaia si ferma.

La pompa sanitaria si ferma dopo una temporizzazione di 15 secondi.
La sonda ACS (TS), situata all'uscita della pompa sanitaria, consente di regolare/adattare la modulazione del bruciatore per compensare le variazioni di temperatura fino al raggiungimento della temperatura richiesta.