Avvertenza: Non aggiungere prodotti chimici nell’acqua di riscaldamento centralizzato senza aver prima consultato un professionista esperto nel trattamento dell’acqua.
Per esempio: antigelo, addolcitore d’acqua, prodotti per aumentare o ridurre il valore pH, additivi chimici e/o inibitori.
Essi possono causare guasti della caldaia e danneggiare lo scambiatore termico.
Limitare la quantità annuale d’acqua aggiunta nel circuito al 5% del volume totale di acqua dell’impianto.
- Nuovo impianto:
- Pulire completamente l’impianto eliminando tutti i residui (rifiuti di plastica, parti di impianti, oli, ecc…)
- Utilizzare un inibitore insieme con l’addolcitore.
- Impianto esistente:
Se la qualità dell’acqua dell’impianto è insufficiente, sono possibili varie opzioni:
- Installare uno o più filtri.
- Pulire accuratamente l’intero impianto per evacuare tutte le impurità ed i depositi presenti nel circuito di riscaldamento. A questo scopo, è necessario un flusso d’acqua notevole e controllato.
- Pulire la caldaia (sporcizia, depositi, calcare,…)
Grado di acidità (acqua non trattata):
pH 7-8.5
Conduttività a 25°C
µS/cm ≤800
Cloruri
mg/l ≤150
Altri componenti
mg/l < 1
Durezza dell'acqua
°f 1-20
°dH 0.5-11.2
mmol/l 0.1-2.0