In funzione della qualità dell'acqua e del modo di funzionamento, nello scambiatore termico a piastre possono formarsi dei depositi calcarei.
Di regola, è sufficiente un controllo periodico, accompagnato all'occorrenza da una pulizia.
I seguenti fattori possono influire sulla periodicità:
- Durezza dell’acqua
- Composizione dell'incrostazione
- Numero di ore di funzionamento della caldaia
- Velocità di evacuazione
- Regolazione della temperatura per l'acqua calda sanitaria
Per la disincrostazione dello scambiatore termico a piastre:
- Verificate che la caldaia sia scollegata dalla rete.
- Chiudere il rubinetto del gas della caldaia.
- Interrompere l'arrivo dell'acqua.
- Svuotare la caldaia.
- Allentare la vite situata a sinistra dello scambiatore termico.
- Rimuovere lo scambiatore termico a piastre spostando la parte sinistra in avanti togliendo completamente la parte destra dalla sua sede nel suo supporto ed inclinandola.
- Pulire lo scambiatore termico a piastre con un prodotto disincrostante (ad esempio: acido citrico con un valore di pH dell'ordine di 3).
A tal fine, è disponibile quale accessorio un apparecchio di pulizia specifico.
Vedere anche: Pulizia della cartuccia del filtro dell'acqua
Dopo la pulizia, sciacquare abbondantemente con l'acqua.